Massaggio Thai oil: caratteristiche e benefici

La storia
Il massaggio Thai Oil è una delle forme più antiche di massaggio orientale. Ha origini indiane: in Sanscrito, infatti, sono scritti tutti i nomi dei meridiani su cui vengono effettuate le varie manualità. Nasce dall’intuizione e dall’esperienza del medico Jivaka Kumar Bhacca, amico personale di Buddah, il quale quale fu costretto, per vicissitudini religiose, a lasciare la propria terra e trasferirsi nell’antico Siam, odierna Thailandia, dove potè perfezionare e rifinire la tecnica.
I benefici
Il massaggio Thai oil è una delicata forma di trattamento del corpo che aiuta a ristabilire l’armonia nel nostro corpo spesso alterato da stati di forte tensione e stress. Una volta applicato, l'olio caldo aiuta a rilassare i muscoli e a donare al corpo un senso di calma e benessere. Durante il massaggio Thai Oil, il praticante utilizza una varietà di pressioni sulla pelle in movimenti circolari con le mani, i gomiti e i polsi. Questo aiuta ad aprire i chakra, a rilassare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna. Il massaggio Thai Oil può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente, se utilizzato per aiutare con problemi quali dolori muscolari o dolore cronico.
Il Thai Oil Massage, effettuato in maniera costante, oltre a ristabilire l’armonia psicofisica, aiuta a:
Rilassare i muscoli e a sciogliere la tensione accumulata.
Aumentare la flessibilità del corpo e la mobilità articolare.
Stimolare il sistema linfatico e circolatorio, favorendo un profondo senso di rilassamento contro stress, ansia e insonnia.